Un finale da non perdere per la X Edizione di Intrecci Musicale. Sabato 08 settembre 2018 alle 18.30 tutti al Castello di Melfi

Intrecci Musicali Festival chiude la sua decima edizione con un concerto d’eccezione affidato ai Maestri Nicola Fiorino – violoncello e Carlo De Ceglie – pianoforte, musicisti di rinomata eleganza e docenti presso il Conservatorio di Bari.

Il concerto, ad ingresso gratuito offerto alla cittadinanza dalla Pro Loco di Ruvo Del Monte, si terrà sabato 8 Settembre 2018 alle ore 18,30 presso la Sala Doria del Castello Normanno Svevo di Melfi che ospita al suo interno il Museo Archeologico Nazionale del Vulture – Melfese.

Il Castello di Melfi

Il Direttore Artistico Rossana Atzori, violoncellista e scrittrice, è onorato di concludere la manifestazione in una cornice culturale che è fiore all’occhiello della Basilicata, un museo dove ogni anno passano circa 40.000 visitatori rendendolo uno dei luoghi più visitati della Lucania: “Ruvo del Monte viene così incoronato Paese della Musica e dell’Archeologia, ospitiamo da 10 anni un festival musicale articolato in Masterclasses di perfezionamento, concerti, salotti letterari, esposizioni fotografiche ed estemporanee di pittura , sempre orgogliosi di offrire agli artisti ed allievi ospitalità gratuita nel borgo antico del paese. Inoltre Ruvo del Monte è uno dei più importanti siti di scavo archeologico della Basilicata e i suoi reperti di eccezionale manifattura, come il candelabro in bronzo del V sec a. C., sono conservati proprio nelle sale del Museo di Melfi, siamo dunque molto lieti di essere ospitati nella prestigiosa Sala Doria abbracciando così due discipline meravigliose come la Musica e l’Archeologia.

Alcuni reperti di Ruvo del Monte
esposto nel Castello di Melfi
sede del Museo Nazionale

Il nostro desiderio è sempre stato quello di unire il vasto patrimonio musicale europeo all’eccellenza del patrimonio artistico ed architettonico italiano. Nelle terre di Gesualdo da Venosa le parole che ci stanno a cuore sono custodire, salvaguardare, condividere ma soprattutto riappropriarci della nostra memoria culturale, tornare ad essere artigiani di eccellenze musicali attraverso la Cultura: libera e fruibile eccellenza.

La Lucania è da sempre stata terra di passaggio e questo forse ci ha dato il dono della curiosità, il desiderio di creare ciò che ancora è da costruire, immaginare; speriamo che Intrecci Musicali si collochi come una pietra miliare sull’Appia Antica, una piccola cometa splendente nella galassia del patrimonio culturale italiano”.

Nel programma di sala musiche di Beethoven, Paganini, Schumann e Debussy, un repertorio ricco ed accattivante da gustare in una preziosa sala di gusto e rifacimento settecentesco. Il concerto è dedicato alla cara memoria di Raphaëlle Anne Kok-Merlino, giovane archeologa e violoncellista franco-olandese che in Lucania e a Melfi in particolare, ha lasciato parte del suo generoso cuore che lo scorso settembre ha tristemente smesso di battere. Il Direttore Artistico e la Pro Loco di Ruvo del Monte ringraziano per la realizzazione dell’evento: il MiBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Regionale dei Musei – Polo Museale di Basilicata e il personale tutto del Museo di Melfi, la Regione Basilicata, il Comune di Ruvo del Monte, l’APT Basilicata, UNPLI Basilicata.

La cittadinanza è invitata.

La Locandina

559
0

Post Correlati

Categorie

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Commenti recenti

Le nostre Nuove Storie